CATEGORY
Auto
Pedaggio senza caselli, più trasparenza per evitare le sanzioni dell’Antitrust
Per avvisare che è obbligatorio pagare il pedaggio basterà una segnaletica più chiara e grande, insieme scritte sui pannelli a messaggio variabile
Rottamazione auto, l’iter può chiudersi anche oltre i 180 giorni
La consegna del veicolo di fresca data avviene allo scadere dei 180 giorni? Non è un problema per l’iter di rottamazione della macchina vecchia
Pneumatici, è era di cambiare le gomme: l’obbligo delle invernali termina il 15 aprile ’21
Si avrà un mese di tempo per adeguarsi
Assicurazioni dell’Est poco solide, risarcimenti garantiti dall’Italia
Molti furbetti della targa circolano con auto immatricolate nell’Est Europa. attuale causa problemi sugli incidenti causati da loro in Italia
Rottamazione auto, l’iter può chiudersi anche oltre i 180 giorni
La consegna del veicolo originale avviene allo scadere dei 180 giorni? Non è un problema per l’iter di rottamazione della macchina vecchia
20mila italiani non hanno più punti sulla patente
A maggio 2017 20.497 automobilisti italiani avevano esaurito i loro punti patente. altro le elaborazioni di Facile.it questo equivale allo 0,057% delle patenti attive sopra Italia. Le regioni al...
Auto aziendali, più sconto per le imprese
L’aumento del 3% dei costi chilometrici Aci per il conto del fringe benefit da tassare nel 2018 in capo a dipendenti e amministratori per le macchina aziendali in uso...
Dall’autovelox alle multe, ecco tutte le ultime novità sulla circolazione stradale
Se paghi una multa stradale non puoi più fare supplica? La sicurezza d’inviarle via Pec semplificherà la vita a polizia e automobilisti? Le multe si possono...
Ecall, la chiamata d’emergenza diventa obbligatoria
L'automobile entra nell'era dei soccorsi automatici. Dal 31 marzo, infatti, tutte le vetture e i veicoli commerciali leggeri di nuova omologazione devono montare di sequenza il sistema eCall attraverso...
Addio alla scheda carburante, ecco cosa cambia
Dal prossimo anteriore luglio 2018 la scheda carburante va in pensione. Al suo posto vengono potenziati i sistemi telematici di acquisizione e certificazione dei costi, come carte di pagamento...